

Vin Truppo
Traditional Tattooer
L'arte del tatuaggio è arrivata fino a noi grazie ai marinai: di ritorno a casa dopo lunghi viaggi in posti esotici, tornavano con braccia e toraci tatuati e raccontavano storie di tatuaggi. Le loro esplorazioni in paesi lontani durante il 1700 - 1800 li portarono a contatto con differenti tipi di arte del tatuaggio, dando inizio alla loro diffusione in tutto l'occidente. Così una volta approdati si ritrovavano nei Tattoo shop.
Nel 2014 Vin Truppo fonda Il Ritrovo dei Marinai Tattoo Club a Caserta, di cui è stato presidente e tatuatore fino al 2018, come omaggio alla storia del tatuaggio, un ispirarsi agli anni in cui il tatuaggio tradizionale cominciò a diffondersi nella nostra cultura attraverso i marinai e i loro simboli, nonché ai tatuatori maestri dell' old school.
Attualmente è disponibile su appuntamento presso:
KRANIVM TATTOO in Calvi Risorta CE

ARTIST

Vincenzo "Vin" Truppo è artista e tatuatore.
Fin dall'infanzia si dedica al disegno e l'artigianato.
Decide in seguito di mettere la sua creatività al servizio di chi voglia esprimersi attraverso il tatuaggio, abbracciando e rivisitando lo stile tradizionale (old school).
Nel 2007 intraprende la vera gavetta "vecchia scuola" presso uno studio di tatuaggi. Appreso le tecniche da diversi tatuatori, comincia la sua carriera di tatuatore professionista collaborando con diversi artisti, per poi fondare nel 2014 Il Ritrovo dei Marinai Tattoo Club a Caserta.
Il tatuaggio visto da Vin Truppo
"Il tatuaggio è espressione, probabilmente una forma di comunicazione primordiale. Nella sua evoluzione ha attraversato periodi di sviluppo, proibizione, per arrivare, a pochi decenni dalla nostra epoca, ad essere prima oggetto di grande interesse presso la nobiltà, e poi relegato a manifestazioni di esclusione, ribellione e provocazione sociale; dando vita al luogo comune: "... é da carcerati". Oggi invece è divenuto un fenomeno di massa...
continua a leggere